Questa sera in prima serata su Canale 5 andrà in onda “Se son rose” di Leonardo Pieraccioni. Il film, uscito al cinema a fine Novembre 2018 racconta la storia di Leonardo Giustini (il cognome è un omaggio a Niki Giustini), cinquantenne single che di lavoro fa il giornalista per una rivista web e con una figlia di quindici anni, che vedendolo ormai abbandonato al suo essere single decide di contattare le varie ex fidanzate di Leonardo, costringendolo così a incontrarle e riprovare ad allacciare le storie ormai finite. Per quanto mi riguarda questo è il secondo film che faccio con Leonardo Pieraccioni (il primo fu “Un fantastico via vai) e nonostante la mia sia una parte molto piccola sono davvero felice di averci lavorato nuovamente, ogni volta è una gioia immensa poter stare sul set con Leonardo. L’ho adorato prima da spettatore e amato ancor di più da “collega”. Sarà un piacere anche per me questa sera poter rivedere “Se son rose” in tv.
Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/se-son-rose-stasera-su-canale-5/
Ott 05 2020
Nel 1400, quasi 1500 per lo spot di “Peppino Durgoni”
Quest’estate ho avuto la fortuna di essere catapultato nel 1400… quasi 1500, grazie agli amici di Atom Production per la realizzazione di uno spot pubblicitario di “Peppino Durgoni”. Lo spot, che potete vedere qui sotto, si rifà ad una delle scene principali di “Non ci resta che piangere”, film cult degli anni ’80 con protagonisti Roberto Benigni e Massimo Troisi. Nello spot Benigni (che con enorme gioia interpreto io) e Troisi (Francesco Conte) sono incuriositi da una strana invenzione a cui sta lavorando Leonardo Da Vinci (Gianni Andrei)… il resto beh… lo potete vedere nel video!
Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/nel-1400-quasi-1500-per-lo-spot-di-peppino-durgoni/
Set 24 2020
Live con Dino Mancino
Venerdì sera di fine Agosto. Mi trovo a Vittoria Apuana, quartiere di Forte dei Marmi che l’estate si anima di eventi grazie al teatro all’aperto di Villa Bertelli e dei locali della zona, dove spesso viene proposta musica dal vivo. Mentre passeggio riconosco l’inconfondibile voce e stile di Dino Mancino, artista locale che vanta numerose collaborazioni con artisti nazionali: Panariello, Bocelli, Zucchero giusto per citarne alcuni…. e che per l’occasione si sta esibendo al Quarto Platano. Così decido di fermarmi a salutarlo e Dino mi invita subito ad unirmi a lui. Così eccoci a duettare qualche canzone, per poi passare a quella che col tempo è diventata un po’ la mia canzone di repertorio anche durante i miei spettacoli: “L’inno del corpo sciolto” di Roberto Benigni. E oggi vi posto il video di questo live improvvisato! Grazie naturalmente a Dino Mancino, con cui è sempre bello lavorare insieme, anche quando ci ritroviamo un po’ per caso come in quel venerdì di fine Agosto.
Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/live-con-dino-mancino/
Ago 10 2020
San Lorenzo e le stelle cadenti
10 Agosto: San Lorenzo, ovvero la notte delle stelle cadenti. In queste sere milioni di persone saranno con lo sguardo verso il cielo ad ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti, un momento davvero magico e spesso anche romantico da condividere con la persona che amiamo…
Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/san-lorenzo-e-le-stelle-cadenti/
Ago 05 2020
Schiavo del caldo!
Con Agosto è arrivato anche il caldo… C’è chi passa le giornate in spiaggia, chi al fresco delle montagne e chi, come me, rimane “schiavo” di questo caldo…
Eccovi un video che affronta proprio il tema “caldo” realizzato da Mindbox Studio, buona visione!
Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/schiavo-del-caldo-2/