Oggi al “Molise Cinema Film Festival”

Oggi sarò presente (su schermo) al “Molise Cinema Film Festival” con la webserie di Michele Coppini “Calcio all’italiana”. Nella serie, prodotta da Officine Papavero nel 2015, interpreto Sante, un improbabile giocatore di calcio amico di Patrizio (Michele Coppini) fiorentino sfegatato un po’ troppo preso dal gioco del calcio. Ma non voglio aggiungere altro, visto che la serie completa potete vederla nella sezione “video” di questo sito. Vi lascio giusto il trailer! Aggiungo invece che questo è stato il primo lavoro con Michele, una bella avventura che si è tramutata in amicizia e che ci ha portato a fare insieme altri lavori, come il docufilm “Ora non ricordo il nome” sui caratteristi del cinema italiano distribuito in dvd da Cecchi Gori Entertaiment e da qualche settimana in streaming su Amazon Prime Video.

Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/oggi-al-molise-cinema-film-festival/

Doppio appuntamento!

Doppio appuntamento live questa settimana! Con enorme piacere domani sarò a Pistoia alla concessionaria Lupi Auto in Via Moltalbano 30 per “Nissan Comi-Car”, ovvero un divertente aperitivo dalle 17:30 in poi dove potrete divertirvi con la comicità del sottoscritto insieme a Ciccio Toccafondi e Ivan Periccioli e fare addirittura un test drive per scoprire tutta la tecnologia e i confort Nissan. Giovedì invece l’appuntamento sarà a Livorno presso il ristorante La Piccionaia (loc. Malavolta 54 – Gabbro), dove potrete gustare un’ottima cena in compagnia del sottoscritto e l’intrattenimento musicale di Tommy Dee. Insomma, in entrambi i casi sarà l’occasione di passare una serata insieme all’insegna del buon umore!

Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/doppio-appuntamento-3/

“Ora non ricordo il nome” su Amazon Prime Video

“Ora non ricordo il nome” è il titolo del docufilm di Michele Coppini sui caratteristi del cinema italiano in cui ho avuto l’onore di essere coprotagonista. Il film racconta, in un viaggio quasi dantesco, aneddoti e curiosità della vita artistica dei più bravi attori caratteristi italiani: da Franco Pistoni a Isa Gallinelli, passando da Stefano Ambrogi, Sandro Ghiani, Paola Tiziana Cruciani, Sergio Forconi, Camillo Milli, Luciano Casaredi, Raffaele Vannoli e Pietro Fornaciari, con il contributo di Marco Giusti e un omaggio a Carlo Monni. Il film, dopo una distribuzione alternativa nelle sale cinematografiche è uscito in DVD con “CG Entertaiment” e da oggi è disponibile anche in streaming su Amazon Prime Video. Ringrazio ancora Michele per avermi coinvolto in questo bel progetto che mi ha fatto conoscere tanti attori straordinari e a tutti voi auguro una buona visione con “Ora non ricordo il nome”.

Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/ora-non-ricordo-il-nome-su-amazon-prime-video/

Un anno fa quel magico incontro con Benigni

E’ passato già un anno da quel magico incontro con Roberto Benigni. Eravamo a Forte dei Marmi per il “Premio Satira Politica”, dove Benigni avrebbe ricevuto il premio alla carriera. Speravo tanto di incontrarlo, mi ero pure preparato una lettera da consegnargli nel dubbio di non aver tempo per potergli parlare. E invece tutto è andato nel migliore dei modi: lui che si va a sedere in prima fila, io che mi alzo e vado da lui e con la voce e le gambe tremolanti di chi si ritrova davanti il più grande dei propri miti riesco a salutarlo, a baciarlo e a consegnargli la mia lettera, per poi rimettermi a sedere al mio posto con un’emozione unica che non potrò mai scordare. Una serata davvero magica! E oggi condivido il video della serata, che non ho potuto fare a meno di riguardare… Che altro dire, ringrazio ancora Roberto Benigni per essere sempre stato fonte d’ispirazione e per la bella persona che si è dimostrata di essere, sia quella sera che sul set di “Pinocchio” di Garrone.

Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/un-anno-fa-quel-magico-incontro-con-benigni/

Andata e ritorno

Ho saputo dal mio amico Mario che qualche sera fa è andato in onda “Andata e ritorno” di Alessandro Paci. Questo film, girato nel 2001 e uscito al cinema nell’estate 2003, è stato il primo da regista di Alessandro Paci, ma anche il mio primo film. La commedia è stata girata in Versilia e io venni preso come comparsa. “Andata e ritorno” racconta la storia di Samuele (Paci), un ragazzo semplice che improvvisamente eredita quattro miliardi di lire. La cosa gli fa cambiare drasticamente vita: inizia a trascurare fidanzata e amici per una vita più mondana, fino a quando non viene truffato e perde tutto. Samuele cercherà quindi di recuperare l’eredità grazie all’aiuto degli amici che aveva allontanato, mettendo su un’impresa non proprio semplice. Nel cast di “Andata e ritorno” troviamo anche Carlo Monni, Bobo Rondelli, Flavia Vento, Graziano Salvadori e un fantastico Andrea Cambi. Vi lascio una clip, buona visione!

Permalink link a questo articolo: https://www.stefanomartinelli.net/site/andata-e-ritorno/